Il safeguarding è cruciale per creare un ambiente sportivo positivo e sicuro, che promuova lo sviluppo fisico, emotivo e sociale degli atleti. La fiducia dei genitori e degli atleti nel sistema sportivo dipende dalla capacità delle organizzazioni sportive di proteggere i loro membri.
Inoltre un ambiente sicuro permette agli atleti di concentrarsi sulla loro crescita e prestazioni sportive senza preoccuparsi riguardo alla loro sicurezza o benessere. Nel contesto del CONI, il safeguarding rappresenta un impegno continuo per garantire che lo sport in Italia sia un’attività sicura, inclusiva e rispettosa per tutti i partecipanti.