Letture consigliate per avvicinarsi alla pratica dell’Aikidō.

Dedicato ai giovani praticanti. 
Interamente illustrato a colori è un supporto utile per migliorare il livello di conoscenza delle nozioni di base dell’Aikido, facilitando la comprensione del significato dei vocaboli giapponesi appresi durante il corso scolastico e rendendo più divertente il ripasso delle tecniche in vista anche degli esami di passaggio di cintura.
Scritto ed illustrato da Francesco Dessì shihan.
Pubblicato da www.budobooks.eu

Rivolto a chi si è appena avvicinato alla pratica dell’Aikido.
Il libro può essere un valido aiuto per la comprensione dei termini giapponesi utilizzati durante le lezioni e degli argomenti che, nel corso della pratica quotidiana del dojo,  verranno affrontati .
Scritto ed illustrato da Francesco Dessì shihan.
Pubblicato da www.budobooks.eu 

Le prime cinque serie dei kata del ken-jutsu di Kashima illustrate da Francesco Dessì e commentate da Gaetano Dellisanti, entrambi shihan Aikido Aikikai ed allievi di Christian Tissier shihan 8° dan Aikikai, ad oggi uno dei più noti insegnanti europei di Aikido.

Che piacere questo libretto, presentato da Gaetano (Nino) Dellisanti e Francesco Dessì.
C’è tutto: la qualità del disegno, la precisione della tecnica, lo spirito dei kata, una resa eccezionale degli atteggiamenti e del movimento. Trovo persino una certa intensità drammatica che ci permette di comprendere la natura profonda del ken-jutsu.
Per ottenere un tale risultato non basta essere un eccellente disegnatore. Bisogna conoscere e padroneggiare perfettamente la tecnica per controllare ogni dettaglio dell’azione proposta; tenere conto della distanza relativa (maai) per preservare la logica del kata, ecc.
Francesco Dessì e Gaetano (Nino) Dellisanti sono praticanti di lunga data e di ottimo livello.
Le spiegazioni semplici e chiare non ci distraggono dall’essenziale. I termini giapponesi e il loro significato, la presentazione delle serie perfettamente nominate rafforzano l’attrattiva dello studio.
Grazie ai nostri due amici per aver offerto al maggior numero di persone questo libro che senza dubbio accompagnerà tutti i praticanti sulla strada della “Via”.

                                                                                Christian Tissier
                                                                        Shihan dell’Aikikai di Tokyo

Pubblicato da www.budobooks.eu